Che cosa ci attende nel secondo semestre
Siamo arrivati al giro di boa dell’anno, momento opportuno per una prima valutazione della performance e che cosa possiamo aspettarsi dal secondo semestre. Simplify 02… Continua a leggere
Perché l’inflazione è arrivata al picco
Si va verso un superamento del collasso delle supply chain, uno dei propellenti della crescita dei prezzi Gli indicatori segnalano un allentamento delle pressioni, una… Continua a leggere
Gli effetti e i rischi del super dollaro
Il forte apprezzamento del dollaro nell’ultimo anno rappresenta un’insidia per la stabilità dell’economia globale e dei mercati finanziari Sono a rischio, in particolare, i Paesi… Continua a leggere
I mercati tengono (nonostante tutto)
Quaranta giorni dopo l’inizio, aumenta il rischio di un conflitto prolungato tra Russia e Ucraina ma le quotazioni dei mercati hanno sostanzialmente tenuto Il convincimento… Continua a leggere
Guardare oltre gli shock locali
L’attacco russo è da considerarsi un cigno nero con l’effetto di un aumento del premio per il rischio del mercato azionario europeo. Drive principale della… Continua a leggere
Mercati sotto pressione ma ci sono spazi per gli acquisti
L’anno si è aperto con una pesante flessione (8%) dello S&P 500 e oscillazioni record che fanno temere l’inizio di un bear market (anche perché… Continua a leggere
Che cosa promette il nuovo anno
Le valutazioni sono molto elevate ma non sono da escludere livelli superiori per fine anno, soprattutto in Europa. La prossima stagione degli utili chiarirà quanto… Continua a leggere
Acquisti selettivi guardando ai trend del dopo Covid
Le politiche espansive delle banche centrali continuano a influenzare l’andamento degli indici e restano determinanti per l’asset allocation insieme con l’analisi del ciclo economico I… Continua a leggere
Il Grande Gioco dell’energia
I prezzi di gas naturale, carbone ed energia elettrica hanno registrato un’impennata che non è solo effetto della ripresa economica ma anche di tendenze innescate… Continua a leggere
Coltivare la virtù della pazienza prima di tornare a investire
Le quotazioni delle Borse viaggiano su livelli superiori del 10 -15% ai massimi pre-Covid nonostante alcuni recenti eventi avversi L’appiattimento degli utili aziendali, iniziato nel… Continua a leggere