Tra passato e presente: Similitudini con il 2007 e miglioramenti delle condizioni finanziarie

Tempo stimato di lettura: circa 4 minuti

Cari investitori,

Permettetemi di condividere con voi alcune considerazioni sullo stato attuale dei mercati finanziari, ispirandomi alla saggezza di grandi investitori come Warren Buffett e Howard Marks.

Oggi, i mercati mostrano una calma simile a quella dell’estate 2007, poco prima della crisi finanziaria globale. La volatilità è al minimo storico e molti sono attratti dall’investimento in azioni. Pur avendo assistito al più repentino aumento dei tassi della storia da parte della Federal Reserve e a una crescita rallentata, non ci troviamo ancora in una zona di recessione.

La situazione attuale presenta analogie sorprendenti con l’estate 2007. Allora come ora, la Fed aveva aumentato i tassi per frenare un’economia in crescita e un mercato immobiliare in ebollizione, oggi il target è un’inflazione testarda e dura da sconfiggere. Allora, anche quando l’inflazione era scesa, la Fed aveva deciso di sospendere il ciclo di rialzo, senza però ridurre i tassi. Potremmo assistere a uno scenario simile nell’estate 2023. Questo presenterà il conto in termini di diminuita crescita economica.

Sebbene oggi, come nel 2007, alcuni indicatori di crescita si siano indeboliti, le banche centrali sono ora meglio attrezzate per affrontare le crisi improvvise. In aggiunta a questo si è evidenziato un fenomeno inatteso che sta rendendo l’aumento dei tassi un po’ meno stringente. L’enorme accumulo di Treasuries in mani pubbliche per via del QE ha di fatto determinato una sorta di “socializzazione” delle perdite in conto capitale determinate dalla fiammata inflazionistica (e conseguente perdita del 14% del valore dei Treasuries nel 2022). Il fatto che questa diminuzione di valore sia stata assorbita dallo stato ha molto probabilmente evitato crack sistemici come quello di LTCM nel 1998.

Per concludere, se davvero ci troviamo in una situazione simile all’estate 2007 (con il distinguo che le financial conditions sono leggermente meglio del previsto), alcune classi di attività potrebbero offrire interessanti opportunità di investimento. Vi invitiamo a contattarci per approfondire ciò che costituirà il nostro portafoglio nei prossimi mesi.

Siamo grati della vostra fiducia e del vostro sostegno. Ricordiamo sempre le parole di Warren Buffett: “Sii timoroso quando gli altri sono avidi e avido quando gli altri sono timorosi”.

Cordiali saluti,

Federico Polese